“Bella ciao”: la storia controversa di un inno mai cantato
La canzone “Bella ciao” chi non la conosce? Tutti siamo sempre stati convinti per quello che ci hanno detto nel “Bella Ciao testo”, che la canzone fosse un canto di resistenza partigiano italiano…
Da poco è stato il 25 aprile… ma è stata davvero una canzone della resistenza? No! La “canzone Bella ciao” comparve soltanto circa venti anni dopo! 😳
La canzone ha origini incerte.
Non ci sono tracce nei canzonieri prima del dopo guerra.
Le brigate avevano il loro veri e propri canzonieri ufficiali. “Fischia il Vento” ad esempio, faceva parte invece dei canzonieri delle brigate… che peraltro la musica è stata ripresa da una canzone russa “Katyusha”. 🙄
La canzone o Bella Ciao ha origini incerte!
La canzone riprende nella parte testuale la struttura del canto dell’Ottocento “Fior di tomba” che lo storico Costantino Nigra riporta in numerose versioni tra i Canti popolari del Piemonte, pubblicati per la prima volta nel 1888, tra i quali uno inizia con il verso “Sta mattina, mi sun levata“.
“Bella ciao” venne pubblicata a Rieti nel 1953 sulla rivista La Lapa un periodico di storia e letteratura popolare. Nel 1955 fu inserita in un canzoniere vero e proprio dedicato alle canzoni partigiane democratiche a cura della gioventù del partito socialista italiano. E nel 1957 l’Unità la inserì in più di una raccolta di canti dedicati alla liberazione.
Ma il momento in cui la musica emerge in maniera fiorente è nel 1964 nel festival dei Due Monti di Spoleto. Oltremodo, proprio in quella occasione, la canzone fu canta in due versioni: una partigiana e una versione delle mondine (donne che si dedicavano alla raccolta e alla cura delle risaie).
Quindi esistevano molte versioni di questa canzone.
Il testo della canzone “partigiana” fu cambiato
Vediamo le varianti “bella ciao testo”. Per comprendere che il testo è stato modificato più volte, confrontiamo i primi versi della versione classica “partigiana” e quella delle “Mondine” (le donne che lavoravano nelle risaie):
«Una mattina mi son svegliato,
oh bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
Una mattina mi son svegliato
e ho trovato l’invasor. … (versione “partigiana”)
Da notare le differenze notevoli nel significato e nel “o bella ciao testo”:
Alla mattina appena alzata
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao Alla mattina appena alzata In risaia mi tocca andar. … (versione “Mondine”)
Nel 1919 il musicista ucraino Mishka Ziganoff di Odessa registra a New York un brano “Koilen” dal genere Yiddish con un incipit uguale! Puoi ascoltarla qui!
In Italia tale canto, arrangiato nel dopoguerra senza il consenso di Ziganoff, un vero e proprio plagio dato che lo stesso era ancora vivente negli Stati Uniti poiché morì nel 1967. Compare per la prima volta nell’elenco dei “Canti della resistenza italiana E PATRIOTTICI”. Nelle edizioni successive la parte del titolo “… e patriottici” fu tolta, facendola diventare bugiardamente un canto della Resistenza, in realtà sconosciuto in Italia durante la guerra!
Questa canzone fu fatta diventare famosissima a livello internazionale… 😐
Ahh a proposito…
“Bella” (femminile di “Bello” che in latino è “Guerra”)
“Ciao” ormai usato in tutto il mondo, deriva da “s’ciavo”… “schiavo” (sottinteso per chi lo dice).
Un abbraccio,
Giulio
Articoli correlati
La piramide gerarchica del potere esprime come l'umanità sia schiava da secoli senza che la maggioranza se ne sia resa conto. :-? Pubblicai questa immagine in cui mostravo la piramide del potere mondiale a dicembre 2016 su uno dei social, perché durante questi oltre venti anni di ricerca avevo compreso che l'umanità è stata manipolata un po' su tutto. Potrai rendertene conto leggendo il libro "Il Segreto mai Rivelato all'Umanità". Adesso, dopo questi due anni di follia a cui abbiamo assistito da marzo 2020, la realtà espressa dalla figura si è rivelata molto più evidente a molti. :roll: La forma…
L'attentato alle Torri Gemelle sconvolse l'umanità. Scrissi già nel 2012 i molti dubbi che si erano evidenziati in proposito nell'articolo "11 Settembre 2001: una truffa contro l’Umanità?". Dopo l'evento, certe manovre governative anticostituzionali successive struttarono l'attacco alle Torri Gemelle. Tale evento enfatizzò anche la vendita di psico-farmaci. Ti invito a leggere anche l'articolo "Paura e Stress: gli effetti molto dannosi – (parte 2)!" del 2013. La ricerca di questi anni ha evidenziato un ulteriore aspetto: quello che viene definito "attentato torri gemelle" fu creato dal sistema stesso. Mi riferisco a quella parte in cima alla gerarchia mondiale che sta sopra e…
Gli attentati ISIS hanno portato l'opinione pubblica a odiare, ovvio la violenza... ma stravolgendo in maniera ingannevole il significato del nome ISIS. Un messaggio subdolo... l'ennesimo ai danni del femminile e non un femminile a caso: Iside! Ma l'ISIS significato è un altro, nascosto fra le righe. Parliamo del "Le Serpent Rouge" il librettino in connesso al paesino francese di Rennes-le-Château e a Maria Maddalena. Secondo la versione ufficiale, i tre autori del "Le Serpent Rouge" si sarebbero "suicidati" dopo la pubblicazione. :roll: Ormai alle bugie "ufficiali" ci crede solo chi dorme. ISIS è un nome subdolo usato per…