Premiare i buoni comportamenti e ignorare i comportamenti cattivi

Premiare i buoni comportamenti è una delle chiavi per un notevole salto di qualità nelle relazioni con gli altri. Le persone spesso giudicano, non ascoltano, vanno di fretta e le relazioni fra persone sconosciute tendono a essere sempre più superficiali… purtroppo anche dovuto alla perdita di contatto a causa dei social digitali…

Premiare i buoni comportamenti e ignorare i comportamenti cattivi, è una semplice regoletta per far comprendere all’interlocutore quando un nostro spazio (fisico, verbale, emozionale, psichico, ecc.) è stato superato in maniera non gradita, e quando invece un gesto o una parola è apprezzata.

 

Premiare i buoni comportamenti fa la differenza!

premiare i buoni comportamenti

Se guardiamo bene, potremmo sicuramente fare molto meglio per migliorare le nostre relazioni (sentimentali, di amicizia, lavorative, educazione dei figli, ecc.).

Alcuni suggerimenti semplici:

  • EVITARE di fare commenti negativi che tocchino l’IDENTITÀ di una persona (ad es: Sei uno stupido, non vali nulla, sei una incapace), perché altrimenti si rischia la lite pesante fino alla rottura dei rapporti.
  • Se necessario, riferirsi SOLO AI COMPORTAMENTI (negativi) usando AGGETTIVI POSITIVI, eventualmente preceduti da NON (ad es: Il tuo gesto non è stato bello. Potevi fare meglio).
  • Per addolcire il non apprezzamento del gesto o del comportamento, affiancare sempre una CAREZZA VERBALE (ad es: Anche se il tuo gesto non è stato bello, so che sei una brava persona. Potevi fare meglio e so che puoi farlo).

 

Con il premiare i buoni comportamenti migliorano i rapporti

ignorare i comportamenti cattivi

Vi sono molti studi sulla tematica e con la tecnica di premiare i buoni comportamenti e ignorare i comportamenti cattivi, si ottengono notevoli risultati, perché le persone si sentono più comprese e rispettate.

Cosa ben diversa da aggredire verbalmente una persona! 😉

Non è un caso che molte aziende importanti adottano proprio tale tecnica con i loro dipendenti, così come molti educatori con i loro alunni o genitori con i propri figli.

Ti consiglio di sperimentare, se non lo stai già facendo! All’inizio se una/o non c’è abituata/o non è semplice. 🙂

Fammi sapere come va.

Buona notte,

Giulio

Articoli correlati

  • Il linguaggio universale e SPONTANEO della razza umanaIl linguaggio universale della razza umana... non sono le parole! Esiste un linguaggio universale SPONTANEO della razza umana, nonostante le varie etnie, le varie culture, le differenti credenze di varia natura (religiose, sociali, ecc.) o le differenti influenze geografiche del pianeta Terra? Esiste un qualcosa che accomuna... noi razza umana? :-) Qual è il linguaggio universale e SPONTANEO della razza umana? Viaggiando per il mondo durante le conferenze scientifiche o per piacere... ho visto abitudini o modi di vedere diversi... spesso generati da filtri sociali inculcati per secoli. Se vuoi ABBATTERE tali filtri per vedere la vera essenza di una…
  • :-) Il potere del sorriso!Il potere del sorriso può cambiare te e gli altri. Mi è capitato spesso di parlare con amici, amiche o conoscenti riguardo al fatto che molti si lamentano di non sentirsi adeguati, di sentirsi brutti o brutte, di non sentirsi attraenti... e potrei continuare... ma non voglio tediarti ulteriormente. Eppure... ho una fantastica notizia: si tratta solo di una credenza! :-) Molti non sanno che fra le MOLTE frecce al loro arco, ne hanno una straordinaria: il sorriso!   Il potere del sorriso è enorme! Spesso provocando queste persone in modo amichevole, dico sempre: "E sorridi! Non ti manca nulla…
  • Si può capire una persona dal suo volto?Si può capire una persona dal suo volto? Come ti comporteresti se tu fossi in grado di farlo? È possibile? Sembra davvero incredibile... eppure è così!   Sì, si può capire una persona dal suo volto Ricordo che ne rimasi molto sorpreso anche io, la prima volta che venni a conoscenza di certe tecniche di fisiognomica e morfopsicologia. La fisiognomica studia i dati caratteriali di una persona attraverso l’aspetto fisico e la morfopsicologia è una sua evoluzione. La morfopsicologia riguarda le relazioni fra la forma del viso e la personalità. Il volto è una vera e propria mappa del tuo passato e…

1 pensiero su “Premiare i buoni comportamenti e ignorare i comportamenti cattivi”

  1. Niente di più vero, sopratutto in coppia.. ignorare i comportamenti negativi non ti fa apparire vulnerabile, ricordiamoci che anche quest’ultimi, se non IGNORATI diventano “attenzioni”, al pari di quelli positivi, e quindi tenderanno a ripetersi. Ergo, ignorare i comportamenti a noi sgraditi(quindi PUNIRE) e premiare quelli graditi, sarà di beneficio per noi e per l’altra persona, perchè quelli negativi spariscono(non ricevendo attenzioni diventano PUNIZIONI) e quelli positivi aumenteranno 🙂

Lascia una risposta

La tua mail non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati da *