Il labirinto femminile: l’origine dell’uomo e il toro
Il labirinto ha generato sempre emozioni controverse per ritrovare la strada. Perché il labirinto femminile? Il minotauro e il labirinto è forse il binomio più famoso e conosciuto da tutti.
Dopo il disorientamento labirintico, ritrovare la strada per dove?
Secondo la mitologia, Glauco era il figlio di Re Minosse il quale pregò Poseidone di inviargli un toro per il sacrificio e il Dio lo esaudì. Minosse però non sacrificò l’animale data la sua bellezza. Al che Poseidone, adirato, fece innamorare del toro la moglie di Minosse, Pasifae.
Da quell’unione nacque il Minotauro, mezzo uomo e mezzo toro. Minosse incaricò Dedalo di costruire un labirinto per nascondere il Minotauro. Minosse attaccò Atene e sconfisse gli atenesi e dopo l’assassinio di suo figlio Androgeo, chiese a essi in tributo sette fanciulli e sette fanciulle da dare in pasto al Minotauro.
Nel libro “Il Segreto mai Rivelato all’Umanità” è evidenziata la manipolazione che ha celato tutta la conscenza mondiale sul Toro e le Pleiadi (le sette stelle dette “Le Sette Sorelle”).
Dietro si nasconde anche la manipolazione di Asclepio o Esculapio (Ofiuco), simbolo delle medicina, che secondo la mitologia pose l’erba sul corpo di Glauco per resuscitarlo. Ti invito a leggere “La simbologia del serpente e l’INCOERENZA mondiale”, oltre a leggere il libro.
Il labirinto porta a ricordare la strada profonda dell’origine
La figura del Minotauro (mezzo uomo e mezzo toro) è emblematica per enfatizzare la connessione dell’essere umano con il toro, ovvero l’umano e la costellazione del Toro!
Infatti, nel tempo con il minotauro e il labirinto ho compreso con l’esperienza vissuta che il labirinto simboleggia un percorso di ricerca interiore per arrivare al centro e alle memorie dell’origine, di cui il Toro è una conoscenza iniziatica celata all’umanità.
Ti invito a leggere il libro “Il Segreto mai Rivelato all’Umanità” per comprendere come questa conoscenza mondiale è stata manipolata nel concreto a livelli inimmaginabili.
Il femminile ha molta importanza per ritrovare la strada
Torniamo dove avevamo iniziato: il labirinto femminile! È la donna la porta che permette all’anima d’incarnarsi in questa dimensione, prima di arrivare a ricordare le memorie dell’anima. Per questo è demonizzata da secoli e tuttora continua a esserlo in maniera subdola. La maggior parte è ignara di tutto ciò e purtroppo segue i dettami con cui è stata indottrinata.
Ad esempio, il labirinto nella chiesa di San Vitale a Ravenna mostra che il labirinto parte proprio da una conchiglia, ovvero il simbolo della vagina. La conchiglia è in spagnolo “concha” e la “concha” in latino è l’organo femminile. A proposito di conchiglia, ti invito a leggere “Il Cammino di Santiago: il Cammino di Maria Maddalena”.
In un altro articolo mostreremo cosa altro c’è nella stessa chiesa di San Vitale a Ravenna.
Un abbraccio,
Giulio
Articoli correlati
La TAU francescana (il TAU francescano o croce TAU) era un simbolo da cui ero attratto da piccolo, associata alla croce di San Francesco... come tutti del resto, per come ero stato educato. Molti anni fa però, non avevo idea del vero motivo per cui quel simbolo mi richiamasse e solo la ricerca di anni ha evidenziato ben altro. Eppure, nonostante le credenze con cui ci hanno indottrinato (e lo so bene perché sono stato cattolico per quasi 32 anni), su Francesco esiste una damnatio memoriae mica da ridere. Comincerei a chiamarlo con il vero nome: Francesco d'Ascesi! Ascesi, così…
Il toro infuriato messo in scena durante la cerimonia dei Giochi Commonwealth 2022 è la parodia contro l'umanità e la sua origine. Eppure, vedendo su internet nessuno se ne è accorto e tutti hanno associato il toro al Moloch (una della tante manipolazioni contro il toro) o al Demonio. :-( Ciò dimostra che i condizionamenti religiosi continuano a fare il loro effetto ingabbiando l'umanità da secoli, e impedendone la spontanea connessione animica interiore. Quando l'umanità si renderà conto che neanche i nomi delle figure della religione sono state scelte a caso... crollerà tutto il teatrino. Ad ogni modo torniamo al…
Prima di parlare del mito di Europa, dopo oltre vent'anni di ricerche è ormai chiara una cosa: le mitologie sono delle storielle create dal sistema per celare la verità originale. L'altro preambolo è che grande importanza nella conoscenza originaria per l'umanità la ha la costellazione del Toro e il gruppo di stelle le Pleiadi. Lo so detto così è troppo brusco per le credenze con cui siamo stati indottrinati, ma se ti permetterai di approfondire, ti invito alla lettura del libro "Il Segreto mai Rivelato all'Umanità". Si tratta di una ricerca planetaria di quindici anni (ormai oltre venti) che mostra…