Timidezza: limite insuperabile?

La timidezza è un limite insuperabile? … Chi non ha mai provato la timidezza in almeno in un’occasione della vita… alzi la mano! 🙂

Hai presente quella sensazione “strana”… dove tu vorresti compiere una determinata azione secondo il tuo intento, ma poi qualcosa dentro ti impedisce di essere al tuo meglio, per fare quello che avevi desiderato?

 

Quali sono gli effetti della tua timidezza?

timidezza limite insuperabile

È più forte di te, la timidezza, potrebbe sembrare un ostacolo insormontabile che riguarda solo il relazionarsi con l’altro sesso, ma credo che dovrò deluderti…

la timidezza può essere un impedimento limitante anche in altri settori della vita!

Vuoi degli esempi?

  • Hai fatto un colloquio di lavoro o un provino, eri capace … invece qualcosa ti ha intimorito e ti ha bloccato.
  • hai fatto un esame orale, hai studiato tanto ma la tensione ha giocato brutti scherzi e … non hai ottenuto un voto per quanto ti saresti meritato…
  • hai cercato di convincere una persona sulla validità di una certa cosa, nonostante il discorso che ti eri preparato/a… ma non sei stato/a abbastanza convincente…
  • ti piace tanto quella ragazza, ma non hai mai avuto il coraggio di andarci a parlare…
  • e potrei continuare…

Ti è mai capitata una situazione simile?

Ci sono passato anche io! 🙂

Per la timidezza prima di un’azione passano mille pensieri: “cosa penserà?”, “cosa dico?”, “che figura farò?”, “non potrò più farmi vedere”, “rideranno tutti”, “e se… e se…”, ecc. … e le emozioni negative bloccanti emergono.

Cosa accomuna tutte le situazioni? Pensaci bene… comunque la rigiri, alla base vi è la paura del giudizio altrui! La timidezza è dovuta alla propria percezione degli altri e del mondo esterno!

 

La timidezza è un limite insuperabile per la paura del giudizio altrui

timidezza limite insuperabile se ti focalizzi sugli altri

Per cambiare la percezione del giudizio altrui, occorre cambiare la percezione di sé stessi!

Questo è un processo importante e necessità di una cosa importantissima: il far emergere il proprio IO SONO… dove i retaggi sociali non avranno più effetto.

Soltanto così la timidezza non sarà più un limite insuperabile!

Intanto però, il primo passo di cui voglio renderti consapevole è che qualsiasi “sega mentale” ti farai su cosa possano pensare gli altri… sappi che non servirà a niente! Perché?

Perché comunichiamo per il 93% anche senza parlare!

Osserva la foto sopra e te ne renderai conto. Per quando sia esasperato il linguaggio del corpo del ragazzo alla lavagna… cosa ti comunica? Sicurezza … oppure timidezza… per non dire vergogna?

La risposta penso sia chiara. Sconcertante vero?!?

Infatti è stato provato che:

  • per il 7% – conta l’impatto del linguaggio verbale, cioè le parole che usi;
  • per il 38% – conta il linguaggio paraverbale, cioè il modo con cui pronunci le parole e come usi la voce;
  • per il 55% – conta il linguaggio non verbale, cioè del corpo e come ti muovi.

Lanciamo continuamente dei messaggi anche quando non ce ne accorgiamo!

Ora che sei consapevole dell’importanza di questo … capisci che quello che conta è il modo in cui ti comporti oltre le parole?

La timidezza è solo dovuta alla paura interiore degli altri!

Questo è il nocciolo chiave per far emergere il vero sé stesso, anziché focalizzarsi sugli altri.

Ne parleremo in altri articoli nella categoria “La riscoperta di TE – Il Risveglio” e “Supporti alla Riscoperta di Te”. 😉

A presto,

Giulio

Articoli correlati

  • Perchè uscire dalla zona di comfort?Perché uscire dalla zona di comfort? Ti sarà capitato qualche volta di trovarti in situazioni dove avevi la sensazione di non avere il controllo e ti sentivi a disagio. Magari in un ambiente con persone sconosciute, in luoghi nuovi o in generale qualche situazione dove non avevi la più pallida idea dove saresti andata/o a parare. Ebbene, eri fuori dalla tua zona di comfort! Affrontare una situazione nuova significa vivere quel senso di ignoto! E l'ignoto è proprio la chiave. Ho indovinato? :-)   Uscire dalla zona di comfort è la via evolutiva! La zona di comfort rappresenta una bolla…
  • Tu quanto valore ti dai?Quanto valore ti dai? Qual è il tuo valore personale? Non capisco perché la mente umana tenda continuamente ad autosabotarsi... Curioso non trovi? Tendiamo a sminuire o sottovalutare le nostre capacità... crediamo che gli altri siano sempre tutti più bravi di noi, in quello e in quell'altro. E invece ho una bella notizia per te: non è vero!   Spesso una tua auto-sabotante convinzione... tende a minimizzare il tuo valore personale! Per carità, con questo non voglio dire che dobbiamo considerarci numeri uno al mondo in tutto, ma le tue qualità personali, le tue passioni, i tuoi sentimenti e soprattutto le tue…
  • Vincere le paure = EVOLUZIONE personaleVincere le paure è molto importante per l'evoluzione personale. Chi è che non ha mai avuto paura di qualcosa fin da piccolo? Quale persona adulta, non ha avuto paura di affrontare certe situazioni? :-? Mi riferisco a situazioni bloccanti che una persona rimanda da tanto tempo, oppure a scelte che vorremmo profondamente prendere e che desideriamo, ma che rappresentano un salto nel buio? Credo che tutti abbiano vissuto una situazione simile! :-) Perché tale difficoltà nel vincere le paure? È normale in quanto la paura rappresenta l'IGNOTO e si sa, uno dei bisogni primari dell'essere umano è il bisogno di…

Lascia una risposta

La tua mail non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati da *