Le credenze collettive

Le credenze collettive hanno avuto e continuano ad avere il loro potere. Ogni persona vede la realtà secondo i propri filtri in base alle proprie credenze inculcate, a ciò che gli è stato detto dai genitori, dai familiari, dagli amici, ecc…

Che peso possono avere le credenze collettive che ci inculcano la società, la cultura, le religioni, la scienza, la televisione, il percorso di studi, ecc.? 😯

 

Le credenze collettive inflenzano il tuo modo di pensare e agire!

Siamo stati abituati a credere di essere vittima dei nostri geni e che il nostro patrimonio genetico determinasse la nostra vita. Patrimonio (da Pater) è tipico della cultura maschilista su tutto oggi è impregnato… che ha cancellatto l’Ascolto interiore dell’Anima, sostituendolo con le religioni e la scienza razionale e materialista. Il biologo Bruce Lipton, mostra come le scoperte inoppugnabili dell’ultimo secolo dimostrano invece che i geni stessi sono controllati dalle NOSTRE PERCEZIONI DELL’AMBIENTE che ci circonda! Le nostre percezioni sono tipiche di quella parte femminile che è stata cancellata dalla storia (ne parleremo).

Come ricercatore scientifico, dico ad esempio che la Scienza (considerata esatta nella percezione delle persone), in realtà… proprio per il fatto di essere in continua evoluzione… è qualcosa di veramente INCERTO! 🙂

E tralascio tutti i condizionamenti imposti ai piani alti in vari ambiti (medicina, storico archeologico, energetico, ecc.).

  • Non è raro che scoperte scientifiche successive SMENTISCANO le precedenti (che sono state considerate vere per anni)! Quindi dove sta tutta questa esattezza della Scienza? 🙂
  • Inoltre molte assunzioni scientifiche si basano solo su SPERIMENTAZIONE EMPIRICA, dove IL CONCETTO DI ESATTO È RELATIVO, in quanto è sufficiente un solo controesempio per smontare tutto!
  • Certi pilastri considerati VERITÀ ASSOLUTA dalla Scienza (in realtà poi rivelatesi errati), possono condizionare le ricerche future. Lo scienziato di fronte a nuovi risultati inspiegabili (e contrastanti con le assunzioni precedenti) può trovarsi di fronte ad un vero e proprio DILEMMA:
  • continuare a considerare come vere, LE PRECEDENTI ASSUNTE VERITÀ di altri su cui basarsi;
  • oppure avventurarsi verso nuove strade senza avere alcun riferimento (rischiando anche di essere deriso).

“Ogni verità attraversa tre fasi. Prima viene ridicolizzata. Poi incontra una violenta opposizione. Infine viene accettata come palese”.

Arthur Schopenhauer

 

Le credenze collettive condizionano l’umanità!

le credenze collettiveDi credenze collettive celebri ed errate, se ne potrebbe elencare fino all’infinito… 🙂

Un esempio curioso è quello per cui secondo “i luminari” dello scorso secolo, non era possibile per un essere umano, correre il miglio entro i 4 minuti.

Si pensava che il cuore per uno sforzo del genere sarebbe esploso!

Per anni nessun atleta era riuscito nell’impresa… e lo credo bene! 🙂

L’atleta inglese Roger Bannister, dopo vari tentativi, nel 1954 riuscì ad abbattere questo limite!

Già di per sè l’abbattimento di questo record, è straordinario se si pensa a quali convinzioni potenzianti dovesse avere questo atleta, per sfidare la morte certa secondo quanto era considerato impossibile! 🙂

Ciò che è ancor più sorprendente è che dopo questo record, nello stesso anno altri 37 atleti superarono quel limite dei 4 minuti, e nei tre anni successivi circa altri trecento atleti riuscirono nell’impresa!

Non era mai avvenuto niente di simile nella storia dello sport!

Roger Bannister aveva abbattuto una credenza collettiva per dare certezze ad altri! 😯

Quali credenze collettive… o personali… ti stanno limitando?

Sappi che le credenze formano l’IDENTITÁ della persona negli anni. Dopo, metterle in discussione… significa mettere in discussione la propria IDENTITÁ.

Ma si può sempre cambiare!

Io ne sono la prova da cattolico (molti anni fa) e ricercatore scientifico… fino a ritrovare qualcosa di sepolto nelle memorie dell’anima. Ti invito a leggere il mio libro “Il Segreto mai Rivelato all’Umanità”.

Ti saluto lasciandoti riflettere su questo e augurandoti una buona lettura. 😉

Un abbraccio,

Giulio

Articoli correlati

  • Le tue convinzioni plasmano la tua realtà!Hai mai pensato seriamente al fatto che le convinzioni che hai possano plasmare la TUA realtà? Oppure sei convinto che quello che credi sia la verità? Ad es. la scuola premia ad andare al livello successivo ripetendo a pappagallo quello che ti hanno detto altri.   Le convinzioni possono condizionare una vita intera! Ti sembra esagerato che quello che TU credi, possa creare la tua visione della realtà? 8O Lo pensi davvero? Eppure... quello che hai appreso nei primi 6 o 7 anni di vita dai genitori, parenti o persone che ti circondavano; le tue esperienze personali di vita vissuta…
  • L'ambiente influenza i geni?L'ambiente influenza i geni? Siamo stati educati a credere nell'ereditarietà genetica, come una condanna passiva, in base a cosa abbiamo ereditato dai nostri genitori o antenati... eppure secondo le più recenti scoperte scientifiche, sembra che   l'ambiente influenza i geni! E qua tocchiamo davvero un tasto molto caldo! Ohi, come brucia! 8O Secondo il biologo di fama mondiale Bruce Lipton, ciò in cui crediamo determina ciò che siamo e non è il nostro DNA a determinare la nostra vita e la nostra salute! Già... per dirla tutta, un bello scossone al paradigma scientifico! E anche se le nuove scoperte dovessero…
  • Convinzioni che brutta bestia!Le convinzioni limitanti che brutta bestia. Hai presente quella vocina che ti fa dire: non ce la farò mai; figurati se riesco; sono troppo timido/a; non sono bravo/a; non avrò mai abbastanza soldi; non sono all'altezza; nessuno mi vuole bene; nessuno mi apprezza per quel che valgo; ... e potrei continuare con tante altre "fregnacce"... ti riconosci in alcune di queste affermazioni... o per così dire convinzioni limitanti? Non dirmi che ti riconosci in tutte?!? :-D Sto scherzando ovviamente! Se hai risposto no: complimenti sei un alieno; se hai risposto si, non ti preoccupare... sei umano! :-) Casomai il numero…

Lascia una risposta

La tua mail non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati da *