Risveglio dell’anima: sintomi

Il risveglio dell’anima: i sintomi che possono favorire l’inizio di un percorso interiore personale sono molteplici.

Si parla molto di risveglio dell’anima e abbiamo sempre detto che solo chi l’ha sperimentato può comprendere davvero, perché se no rimarrebbero solo chiacchiere.

Sulla base dell’esperienza con altre persone, cosa è che favorisce il risveglio dell’anima?

 

Il risveglio dell’anima: certi sintomi lo evidenziano

risveglio dell anima sintomi

Emergono una serie di casistiche interessanti, che per quanto siano soltanto indicative, enfatizzano il fatto che l’anima a un certo istante della vita non riesce più a sopportare le menzogne della realtà in cui è incarnata.

Con RISVEGLIO ci riferiamo a quell’ISTANTE di vita in cui la persona INIZIA ad avere una percezione diversa (seppur minima) di sé stessa/o e/o della realtà.

(Da qui a parlare di CONSAPEVOLEZZA TOTALE DEL PROPRIO SCOPO DI VITA, il discorso è molto più ampio).

I sintomi possono essere percepiti, solo se ti ascolti e sei DAVVERO sincera/o con te stessa/o.

 

Con i sintomi del risveglio, l’anima non tollera più le menzogne

risveglio dell'anima sintomi

Le casistiche scatenanti che fanno si che la persona possa farsi domande e iniziare a guardarsi dentro davvero, sono le seguenti:

  • Situazioni traumatiche: es. la morte di una persona cara, incidenti, la vita che si sta vivendo non è più sostenibile, ecc.
  • Il corpo si ribella: es. attacchi di panico, sintomi fisici, traumi da malattie per problemi non risolti, e scelte solo mentali (spesso non desiderate), ecc.
  • Sentirsi fuori dal contesto o non riuscire a dare un senso alla vita: queste sensazioni generano DOMANDE ESISTENZIALI come ad es. “chi sono?”, “quale è il mio scopo”, “perché sono qui?”, “che senso ha la mia vita?”, ecc.
  • Mettere in discussione o non accettare più cosa ci è stato insegnato: es. si inizia a farsi domande su molti ambiti della realtà (ad es. non si accettano più i dogmi di una religione, qualcosa inerente le proprie credenze con cui ci si è identificati per anni, ecc.)
  • Non essere o sentirsi sé stessi: es. compiacere gli altri, mettersi una maschera, vedersi o sentirsi sbagliati e diversi, non sentirsi visti o compresi dai genitori o dai familiari, ecc.
  • Fattori esterni scatenanti: es. vivere situazioni mai affrontate (anche positive) o percepire un nuovo punto di vista tramite esperienze personali sconvolgenti, libri, sogni, eventi, incontri con operatori di settore, messaggi specifici e inconfutabili tramite sensitivi di spessore, sincronicità continue, ecc.
  • L’anima cerca di farsi sentire: es. tramite intuizioni personali, capacità che si manifestano a un certo punto della vita (possono essere all’inizio difficili da accettare), sensazioni di dejavu o ricordi interiori, ecc.

Non c’è un fattore migliore o peggiore (dipende dal PASSATO, dal VISSUTO, dal COMPITO DI VITA attuale e dai tempi ANIMICI della persona).

Ogni persona hai suoi tempi e il fatto che una si risvegli prima di un’altra non significa che sia migliore. Non è una gara!

Il fatto che la maggior parte dei fattori elencati sia traumatico la dice lunga su quanto sia artificioso il sistema che hanno creato e in cui viviamo.

Parleremo anche di un esperimento fatto di recente che ha fatto emergere una bella differenza fra LO PSEUDO RISVEGLIO INDOTTO e quello VERO DELL’ANIMA.

Un grande abbraccio,

Giulio

Articoli correlati

  • Un nuovo inizioRieccoci qua! :-) Un nuovo inizio di "La Via dei Sogni", dopo molti anni alla ricerca di "qualcosa" che all'epoca era ancora indefinito. Quel vecchio blog esprimeva un ciclo di vita che andava terminando, così come le mie vecchie credenze di anni, quando mi ero accorto che un forte richiamo interiore aveva cominciato a farsi sentire. Un richiamo indefinito che mi faceva percepire la realtà in maniera sempre più diversa, ma che mi faceva essere sempre più me stesso... come mai lo ero stato. Non immaginavo, per me che ero stato per anni cattolico, che fosse l'anima a cercare di…
  • Il Risveglio dell'AnimaIl risveglio dell'anima... cosa significa? E soprattutto... risveglio da cosa? :?: Indica quell'ISTANTE di vita in cui INIZI ad avere una percezione diversa (seppur minima) di TE stessa/o e/o della realtà. :oops:   Il risveglio dell'anima segna il tuo vero inizio di vita Anche se non ne comprendi il motivo... e all'apparenza è folle, per la prima volta percepisci qualcosa di strano in ciò che ti hanno insegnato o in quello in cui hai creduto. :oops: Quello è il primo istante, LA SCINTILLA tramite la quale L'ANIMA (TU) cerca di comprendere davvero CHI SEI... e soprattutto IL VERO MOTIVO PER CUI…
  • Risvegliare sé stessiRisvegliare sé stessi cosa significa? Vuol dire esprimere quello che sei davvero senza farsi limitare da tutti i condizionamenti che ti sono stati insegnati fin dalla nascita. Non è semplicemente con i soliti buoni propositi che potrai realizzare quello che sei... ma solo avendo il coraggio di seguire la tua bussola interiore, l'ANIMA (sempre TU)! Ogni volta che seguirai la voce dell'ANIMA e ti sentirai bene, sarai TE STESSA/O, ogni volta che te ne allontanerai, sarà come RINNEGARE una parte di TE.   Potrai realizzare i tuoi sogni solo essendo te stessa/o! Risvegliare sé stessi significa scoprire davvero chi sei…

Lascia una risposta

La tua mail non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati da *