Comunichi senza cambiare il tuo stato emotivo?

Di solito comunichi senza cambiare il suo stato emotivo?

Potrà sembrare un domanda banale, ma vorrei che tu ripensi a qualche occasione passata… Hai sempre comunicato in maniera integra mantenendo uno stato emotivo tranquillo o in qualche occasione ti sei alterato/a?

 

Come cambia il tuo stato emotivo nella comunicazione?

comunicazione stato emotivo

Comunicare con integrità è fondamentale nei rapporti sociali o nelle relazioni instaurate affinché queste risultino più vere. Noi stessi, saremo percepiti per quello che siamo realmente, senza tante maschere inutili.

Apprezzare se stessi/s (con i propri difetti e qualità) è importante per essere meno influenzabili dai giudizi e dai fattori esterni delle altre persone… anche se non è sempre facile, lo so.

Allora capovolgendo la domanda…

 

può un cambio del tuo stato emotivo alterare il modo in cui comunichi?

Se da uno stato di tranquillità emotiva, passi ad uno stato di agitazione… questo influisce su come ti relazioni agli altri in quel preciso momento?

Avrai capito che comunicazione e stato emotivo sono strettamente collegati. La società di oggi è piena di esempi… basta osservare con attenzione la realtà quotidiana. 🙁

Spesso avviene anche il contrario… alteriamo noi la nostra comunicazione (anche non verbale) per evitare (o per paura) di alterare il nostro stato emotivo in un modo a noi poco gradito. Perché?

comunicazione cambiare stato emotivo

Per farti capire meglio, voglio farti un semplice esempio legato a un episodio di diversi anni fa … che a posteriori mi ha fatto riflettere molto.

Passavo sempre da un semaforo per tornare a casa e vi era un lavavetri molto insistente, che nonostante il mio dissenso gestuale con la mano, iniziava comunque a lavare e imbrattare i vetri della mia auto.

Non che abbia nulla contro i lavavetri (e ci mancherebbe)… 🙂

Era solo il comportamento di quel ragazzo che mi faceva arrabbiare alterando il mio stato emotivo.

Cosa accadeva infatti le volte successive che dovevo passare da quel semaforo?

Per non destare l’attenzione, fingevo di guardare da un’altra parte, facevo finta di avere avuto una giornataccia rimanendo imbronciato… mi agitavo nei peggiori gesti per evitare di farmi imbrattare i vetri, ma non serviva a nulla! 🙂

Ammetto che la cosa mi dava molto fastidio! 😳

Dopo un po’ di tempo ho capito che in realtà, l’alterazione del mio stato emotivo non era dovuta tanto alla persona specifica (per quanto insolente potesse essere)… ma al fatto che la gentilezza e il rispetto, sono valori importanti per me!

In pratica, il mio stato emotivo si alterava perché quei due valori non erano tenuti in considerazione, e ciò era come se non fosse tenuta in considerazione una parte di me (con cui mi identificavo)!

Sembrerà eccessivo quanto detto, ma una volta capito questo concetto… risulterà più facile capire che una connessione profonda con una persona, avviene proprio se si ha maggiore convergenza di elementi e valori al livello con cui le persone identificano se stesse.

 

Comunicare con integrità non dovrebbe alterarti

comunicazione e stato emotivo

Dopo qualche anno riflettendoci, ho capito quanto fosse importante esprimere con chiarezza i nostri intenti quando sentiamo di doverlo fare… in quanto ho notato che:

Comunicando con integrità, il proprio stato emotivo… viene molto meno alterato, perché è come se la parte più profonda di noi fosse in pace con sé stessa per quello che ha comunicato con verità e sincerità!

Viceversa, se non esprimiamo quello che sentiamo realmente, il nostro stato emotivo ne risentirà maggiormente.

Ti consiglio di osservare la quotidianità e sperimentare. 😉

Per tornare all’esempio del lavavetri… un esempio di comunicazione integra potrebbe essere: “Ciao potresti darmi una pulita al vetro?” (questo nel caso tu lo desideri… altrimenti nel caso tu non lo voglia)… “Ciao, oggi non desidero lavare i vetri“… e nel caso di sua insistenza… “Mi spiace tanto, anche se lo fai, non ho monete per pagarti.“… senza tanti giri di parole o alterazioni del proprio stato! 🙂

Questa sincerità alla lunga verrà apprezzata… anche se spesso la comunicazione è legata in genere anche alle aspettative che una persona ha riguardo ad un’altra.

Fin quando rimaniamo a un livello superficiale nella comunicazione con un’altra persona (e non è detto che sia solo verbale), non ci sono problemi…

il punto cruciale è quando arriviamo a toccare temi che toccano i valori con cui si identifica l’altra persona: se questi sono in disaccordo, avviene un conflitto!

Se invece vi è un disaccordo a un livello superficiale di comunicazione (ad es. sul tempo che farà domani), in genere le persone non si sentono coinvolte più di tanto.

Questo concetto viene spiegato molto bene con semplici concetti di base, nell’interessante DVD “Comunicazione: il Segreto per Creare Relazioni di Successo”.

Ti invito ancora a riflettere e trovare una tua risposta alla domanda iniziale. 🙂

Un abbraccio,

Giulio

Articoli correlati

  • I valori della vitaI valori della vita, parole dette a parole cosa sono davvero? Anche questa volta volevo parlare di svariate cose e invece un video indicatomi a una serata di "gestione del tempo", mi ha spinto a volerlo condividere con te (questione di priorità): il video enfatizza i valori della vita. Il video è tratto dal film "Il mio amico babbo Natale", che ammetto di non aver visto e che a questo punto non mancherò di vedere. ;-)   Per una vita appagante dedica più tempo ai valori della vita! A cosa mi riferisco? Spesso ci ammazziamo per ore e ore nel…
  • Affronta i problemi per crescere!Affronta i problemi per crescere. Tutti vorrebbero essere felici... chi non lo vuole... (anche se per ognuno il concetto di felicità è soggettivo), :-) Eppure anche quando tutto va bene... c'è uno strano meccanismo nell'essere umano che va a cercare il negativo (in molti casi per scaramanzia, paura, pessimismo, ecc.). Ad es. se chiedi "come stai?" a qualcuno, ti risponderà: "Non c'è male... al solito, potrebbe andare meglio, ecc.". :-( Assurdo perché se le cose vanno bene, si va a cercare il negativo (anche quando non esiste), mentre se vi è qualche problema... si evita di affrontarlo! Siamo davvero strani.…
  • Il potere è dentro di TE!Il potere è dentro di TE! Eppure... quante volte parlando a sé stessi o con persone e amici che non riescono a ottenere qualcosa o che non credono di poterlo ottenere, avrai sentito frasi del tipo "Non ce la farò mai!", "Non sono in grado", "Non lo merito", ecc... Ti è capitato? Ognuno di noi ha dei talenti e capacità straordinarie, che spesso non conosciamo neppure, e se le scopriamo, spesso accade "per caso".   Il potere è dentro di TE: sta a te scoprirlo! Vi è una bellissima leggenda Indù che spiega benissimo questo concetto, a proposito delle straordinarie…

Lascia una risposta

La tua mail non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati da *