Cosa sono i conflitti interni?
I conflitti interni… l’apoteosi della confusione interiore! Ti sarà capitato nel corso della vita di voler prendere delle decisioni o voler fare qualcosa, ma spesso sei rimasto bloccata/o. Magari c’era anche la voglia di fare, ma nonostante tutto, alcuni dubbi ti hanno bloccato al punto che alla fine non hai fatto nulla. 🙁
Questo tipo di situazioni bloccanti è chiamato conflitto interno.
I conflitti interni sono come un tiro alla fune
A cosa sono dovuti i conflitti?
Quando il cervello, il cuore e la pancia sono in sintonia di intenti, supportano la “stessa direzione” dell’obiettivo e così otteniamo quello che vogliamo; mentre quando una delle tre parti (a livello energetico intenzionale) sono in disaccordo, siamo in presenza di un conflitto.
Non mi riferisco ovviamente ai tre organi in quanto tali, ma alle loro differenti funzionalità a livello energetico/emotivo/sensazioni.
Vediamo di capirlo meglio:
Il cervello: è la parte responsabile del pensiero e in base alle proprie credenze limitanti o potenzianti riteniamo di NON poter fare o fare qualcosa. Come esseri umani pensanti, sentiamo sempre la necessità di cercare una spiegazione razionale… e spesso finiamo per farci tante “seghe mentali” inutili. 🙁
Il cuore: E’ la parte responsabile dei sentimenti più puri e come tale è la parte che conosce già la giusta risposta fin dall’inizio. Molto spesso sarebbe meglio ascoltare di più “la voce del nostro cuore”.
La pancia: E’ la parte responsabile delle emozioni e dell’istinto. È quella che in base alle nostre sensazioni emotive ci fa agire istintivamente (“di pancia”) e che ci fa dire ad esempio “lo voglio”.
Non è un caso che dopo forti emozioni provate, la maggior parte delle persone percepisce vari tipi di sensazioni allo stomaco come forma di scarico di tensioni.
In un conflitto interno, è come se diverse personalità andassero in direzioni diverse, facendoci rimanere bloccati
Dentro a un conflitto interno vi è una grande opportunità
Quindi non basta desiderare una cosa per riuscire ad ottenerla…
Occorre che ciò che sentiamo essere la nostra giusta strada o obiettivo (tramite il cuore), sia in totale sintonia di intenti con le nostre emozioni del desiderio (ci deve far star bene) e sia supportato anche dalle nostre credenze razionali (o convinzioni nel poterlo raggiungere).
Come una delle tre componenti viene a mancare, non riusciremo ad agire nella direzione voluta.
Dentro a un conflitto vi è una grande opportunità di ritrovare una parte importante di sé. In un altro articolo approfondiremo meglio come sciogliere i conflitti… ma soprattutto parleremo della soluzione più importante: “l’Ascolto dell’Anima”.
Buona giornata,
Giulio
Articoli correlati
Conosciamo davvero le nostre potenzialità di autoguarigione e l'importanza di risolvere i conflitti interiori? Perché vi sono casi di persone che riescono a guarire da malattie importanti considerate irreversibili dalla medicina, risolvendo conflitti interiori? Molti casi di autoguarigione passano dal risolvere i conflitti interiori? Si tratta di miracoli o c'è altro da capire? Nel 1992, a Brandon Bays fu diagnosticato un tumore all'utero, grosso come una palla da basket... decise nonostante le pressioni del suo medico chirurgo, di prendersi un mese di tempo prima di decidere se curarsi con le metodologie classiche della medicina. La sua anima sentiva di…
Se ti stai chiedendo perché i sogni e desideri nella tua vita non si avverano, credo che sei una delle tante persone che si fanno quella domanda al punto da perdere la fiducia, rinunciando a crederci fino in fondo! Desideriamo qualcosa fortemente, ma questo rimane solo un desiderio... e questo è davvero strano non trovi? :o Viene da chiedersi piuttosto: Desideriamo davvero che certi nostri sogni di avverino? Se uno ha la volontà ferrea di raggiungere una determinata cosa, prima o poi la raggiunge... non trovi? Se la tua volontà è determinata, prima o poi... dovrai ottenere qualcosa che si…
Vincere le paure è molto importante per l'evoluzione personale. Chi è che non ha mai avuto paura di qualcosa fin da piccolo? Quale persona adulta, non ha avuto paura di affrontare certe situazioni? :-? Mi riferisco a situazioni bloccanti che una persona rimanda da tanto tempo, oppure a scelte che vorremmo profondamente prendere e che desideriamo, ma che rappresentano un salto nel buio? Credo che tutti abbiano vissuto una situazione simile! :-) Perché tale difficoltà nel vincere le paure? È normale in quanto la paura rappresenta l'IGNOTO e si sa, uno dei bisogni primari dell'essere umano è il bisogno di…
1 pensiero su “Cosa sono i conflitti interni?”