Prima giornata CASHFLOW 101 italiano

La prima giornata Cashflow 101 italiana è stata per me un’incredibile schock, dove si accesero mille lampadine! Tu, hai mai giocato a Cashflow 101 italiano?

Sabato ho partecipato alla prima giornata Cashflow 101 italiano a Bellaria (Rimini), organizzata da Il Giardino dei Libri e dal Banana Rich Club. Non avevo mai giocato e debbo dire che si è rivelata un’esperienza molto interessante e stimolante. 😉

Voglio ringraziare e fare anche i complimenti a tutti gli organizzatori che ho ho avuto modo di conoscere di persona.

Cosa è Cashflow 101?

CASHFLOW 101 è un gioco da tavolo (appena uscito in italiano), istruttivo per imparare divertendosi a muoversi nell’ambito finanziario, come citato e descritto in tutti i libri di Robert Kiyosaki.

E si sa, che si apprende MOLTO meglio divertendosi… 🙂

 

CASHFLOW 101 italiano cambia completamente le credenze sul denaro!

cashflow

Andiamo per ordine… chi è Robert Kiyosaki?

Fin da 9 anni, grazie agli insegnamenti del padre di un suo amico di infanzia (molto ricco e senza un titolo di studio), ha ricevuto tanti insegnamenti intelligenti ed etici sulla ricchezza e sul denaro che contrastavano con i principi sul denaro con cui lo educava il suo vero padre (molto istruito, ma povero in canna).

Robert Kiyosaki è cresciuto con i consigli opposti di questi due padri, decidendo a 18 anni di seguire gli insegnamenti del padre del suo amico… fino a che è diventato anch’esso multimilionario, e adesso lo insegna da anni alle persone.

Ti consiglio spassionatamente di leggere “Padre Ricco Padre Povero” e anche tutti gli altri libri! 🙂

Torniamo a noi… perché giocare a Cashflow 101 italiano? 😕

 

CASHFLOW 101 riprogramma il cervello ad acquisire la mentalità dei ricchi!

cashflow 101

Il concetto di base è molto semplice: non sei tu che devi lavorare per i soldi, ma sono i soldi che devono lavorare per te!

Puoi ammazzarti di lavoro oltre il dovuto, al massimo per assurdo potresti arrivare a lavorare fino a 24 ore il giorno (senza dormire la vedo dura)… ma anche in tal modo sarà difficile che tu diventi ricco. 🙁

Purtroppo la scuola non insegna assolutamente nulla sull’educazione finanziaria. I genitori o parenti (per quel poco che sanno di denaro), ti spingono a studiare e prendere bei voti all’università per avere poi la sicurezza di trovare un posto fisso e uno stipendio sicuro.

E purtroppo… la situazione lavorativa precaria di oggi, la vediamo un po’ tutti. 🙁

Senza contare le tante credenze limitanti radicate sul denaro con cui cresciamo, tipo…

  • i ricchi sono tutti disonesti e corrotti;
  • il denaro è sporco;
  • i soldi non crescono sugli alberi;
  • i soldi non fanno la felicità;
  • la ricchezza rende avidi;
  • ecc.

Eppure pensa un po’… la tua ricchezza potrebbe aiutare chi ha più bisogno (non è un caso che i maggiori multimilionari onesti, sono anche quelli che fanno più beneficenza), oppure potrebbe dare lavoro a tante persone, potrebbe far star bene la tua famiglia e i tuoi figli e ti permetterebbe di dedicarti a cosa ti piace fare, ecc.

Torniamo al gioco. 🙂

Il primo obiettivo del gioco è uscire dalla corsa del topo!

cashflow corsa del topo

Corsa del topo è la situazione perversa classica: ricevo lo stipendio, pago le tasse, le bollette, i vari extra (compresi i figli), debiti da carte di credito varie, il mutuo di una casa, qualche finanziamento rateale, ecc., e continuo così a vita… a inseguire! 🙁

Addirittura molti credono che una casa di proprietà sia un’attività, e si continua ad inseguire per anni e anni, continuando a pagare e pagare… fino a estinguere il mutuo dopo essersi “dissanguati”! 🙁

Si esce dalla corsa del topo, quando le entrate automatiche superano le spese totali. A quel punto potresti stare anche senza lavorare!

Da quel punto in poi, si entra nella corsia veloce per il secondo obbiettivo: raggiungere il proprio sogno… e giocando, si capisce perché i ricchi continuino a diventare sempre più ricchi!

 

CASHFLOW ti abitua a cogliere le opportunità di guadagno ogni giorno!

cashflow robert kiyosaki

Cosa ne penso su Cashflow 101 italiano?

Il gioco è molto bello, tanto è vero che me lo sono comprato… e soprattutto accende un sacco di lampadine nella mente, per vedere la realtà da un punto di vista ben diverso! 🙂

Vi sono alcune semplificazioni burocratiche rispetto alla realtà (ovviamente), ma anche cose che cercano di ostacolarti di più (tipo che la rata di un mutuo o debito da carte di credito continua a essere la stessa senza che il mutuo o il debito diminuisca, oppure che puoi estinguere singolarmente ciascun di essi solamente in una volta e non a rate).

Un’altra cosa un po’ curiosa dopo essere usciti dalla corsa del topo, è il fatto che il tuo cashflow sia moltiplicato per 100… ciò viene giustificato dal fatto che ormai la tue credenze sul denaro sono ben diverse da prima.

Ciò è un po’ curioso, ma è ovvio che le credenze sul denaro (o quoziente di intelligenza finanziaria) facciano la differenza…

non è un caso che dalle statistiche, che le persone che hanno vinto la lotteria, dopo qualche mese siano diventate più povere di prima, o persone multimilionarie a cui avevano tolto o rubato tutto, siano diventate ancora multimilionarie nel giro di breve tempo! 😉

Vantaggi di giocare a Cashflow 101 italiano?

  • Solo scrivere su carta un cashflow (entrate e uscite varie), fa la differenza perché non si è abituati! 🙂
  • Scrivere il proprio cashflow con i propri numeri reali, lo fa ancor di più! 😉
  • Insegna a pensare in modo diverso;
  • Fa capire che esistono debiti buoni e altri da evitare come la peste!
  • Riprogramma il tuo cervello a nuove abitudini finanziarie.
  • Accende tante lampadine per vedere ogni giorno le varie opportunità!
  • Insegna a vedere le vere attività (che generano denaro automatico) e le passività (che lo tolgono).
  • Educa i figli a cambiare il loro rapporto con il denaro (la storia di Robert Kiyosaki insegna);
  • Adatto per chi vuole uscire dalla Corsa dei Topi… ed è stanco che i topi vincano. 🙂
  • ecc.

La domanda chiave è:

 

Quello che fai in CASHFLOW 101 lo faresti anche nella realtà?

cashflow 101 robert kiyosaki

La domanda non è banale… tenendo conto dell’emotività con i tuoi soldi in ballo! 🙂

La paura nasce soprattutto dal fatto di non avere le conoscenze… come ad esempio sugli investimenti, su la compra-vendita di immobili, ecc., e si sa nessuno nasce imparato… perchè nessuno ce lo ha insegnato! 🙁

In tal caso la soluzione è semplice: imparare, facendo corsi, leggendo libri di vere persone ricche, vedere video sulla materia, ascoltare CD sul tema, ecc.

Per il principio della risonanza, fra l’altro, abbiamo notato che inconsciamente certe predisposizioni personali (sogni, desideri o spese varie), si ripercuotevano in ogni singolo giocatore… il che la dice lunga! 🙂

E abbiamo notato che non conta avere tanti soldi per uscire dalla corsa del topo (anzi è più facile che escano dalla corsa del topo professioni che guadagnano meno e che hanno meno spese), ma conta MOLTO il tuo modo di pensare e di vedere le cose… e di USCIRE DALLA TUA ZONA DI COMFORT! 😉

Se pensi che tutto dipenda dalla fortuna… forse c’è qualcosa da riflettere… anzi nel gioco Cashflow 101 la fortuna conta molto poco!

Spero di averti dato qualche spunto in più! 😉

Buona giornata,

Giulio

Articoli correlati

  • Prenderesti ripezioni di Ricchezza da uno squattrinato?Mi sembra evidente che risponderesti alla domanda cercando d'imparare le giuste strategie per la libertà finanziaria prendendo ripetizioni da una persona competente e ricca. Altrimenti, sarebbe come imparare a sciare da una persona che non sa sciare! ;-) È chiaro che anche le tematiche finanziarie, necessitano comunque di qualcuno che ti insegni le giuste metodologie, ma soprattutto serve che ti insegni un'altra cosa... quale? :-) Secondo te qual'è il fattore determinante del 5% della popolazione mondiale, definite ricche finanziariamente? Te lo sei mai chiesto? Ognuno sicuramente avrà più che una risposta oggettiva o una propria convinzione.   Perché le persone…
  • Convinzioni che brutta bestia!Le convinzioni limitanti che brutta bestia. Hai presente quella vocina che ti fa dire: non ce la farò mai; figurati se riesco; sono troppo timido/a; non sono bravo/a; non avrò mai abbastanza soldi; non sono all'altezza; nessuno mi vuole bene; nessuno mi apprezza per quel che valgo; ... e potrei continuare con tante altre "fregnacce"... ti riconosci in alcune di queste affermazioni... o per così dire convinzioni limitanti? Non dirmi che ti riconosci in tutte?!? :-D Sto scherzando ovviamente! Se hai risposto no: complimenti sei un alieno; se hai risposto si, non ti preoccupare... sei umano! :-) Casomai il numero…
  • Vincere la stanchezza (parte 1)È possibile vincere la stanchezza solo con il riposo (che è comunque il primo mezzo necessario)? Quante volte in certe giornate ti sei sentita/o fiacca/o ... hai sentito addosso una stanchezza inspiegabile? Succede... soprattutto quando dormiamo poco, siamo sotto pressione da stress, mangiamo male o magari l'organismo ha bisogno di rigenerarsi.   Si può vincere la stanchezza? ?? Esiste una procedura interessante per ridare energia e tono al fisico... si tratta di una tecnica energetica di facile applicazione anche da soli... Questa procedura energetica di Donna Eden, basata su semplici esercizi da poter effettuare giornalmente o quando ne sentiamo il bisogno,…

Lascia una risposta

La tua mail non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati da *