Il giglio fiore e l’antico simbolo celato
Ci hanno detto che il fiore giglio è simbolo di purezza, ma vedremo che è un concetto manipolato, usato per celare il vero segreto.
Prima di iniziare la lettura di questo articolo, ti invito prima a leggere “Il Santo Graal e l’unione fra maschile e femminile” per comprendere le simbologie maschile e femminile. Servirà non soltanto per questo articolo, ma anche per i successivi sul Graal.
Lo capii anni fa lungo il Cammino di Santiago perché fu lì che cominciai a comprendere cosa stessi cercando dopo anni e anni di ricerca verso l’ignoto. Puoi leggere anche l’articolo “Il Cammino di Santiago: il Cammino di Maria Maddalena”.
Il giglio fiore è il simbolo segreto
Avevo già compreso l’importanza la simbologia del femminile e del maschile. Poi le circostanze mi fecero vedere il giglio dall’alto. Boom! Puoi vedere la foto originale nell’immagine successiva a sinistra.
I sei petali del fiore giglio formano due triangoli che si intersecano: il maschile che si unisce al femminile! 😉
Quindi capisci che nell’accezione cattolica di “purezza” come “Immunità da intenzioni o azioni peccaminose, spec. riferibili alla carne.”), è proprio il contrario. Semmai purezza d’animo… che è molto differente dai condizionamenti inculcati e ricevuti! 😉
C’è un altro aspetto… cosa indica l’unione del maschile con il femminile? 😉
Se osservi, l’unione conduce al centro sette punti: sei stami (l’organo riproduttivo maschile) e un pistillo (l’organo riproduttivo femminile).
Che cosa significano?
Il fiore giglio: quel punto del cielo che non si può dire
Sono l’incontro di due piramidi: quella terrestre (maschile) con quella celeste (femminile), per arrivare a un gruppo di stelle importante per l’umanità: le Pleiadi (dette anche le Sette Sorelle). Di quelle Sette Sorelle, simbolicamente una è la più importante e hanno cercato di demonizzarla. 😉
Ti invito a leggere “I 7colli di Roma: il segreto delle Pleiadi” e “Significato numero 7: ciò è celato ma è intorno a te”.
Per tutti i dettagli della ricerca su ciò che è stato celato all’umanità, ti invito a leggere “Il Segreto mai Rivelato all’Umanità”.
In un altro articolo, mostreremo come quel segreto è un linguaggio in codice per definire un punto nel cielo… molto importante. Tale simbologia l’hai avuta molte volte davanti agli occhi, ma non l’hai mai notata. 😉
Un abbraccio,
Giulio
Articoli correlati
Ci hanno convinto che il Santo Graal si trattasse di una coppa. Secondo la tradizione medievale, il Sacro Graal, sarebbe stata la leggendaria coppa con la quale Gesù avrebbe celebrato l'ultima cena e dove Giuseppe di Arimatea avrebbe raccolto il suo sangue durante la crocifissione. In realtà il Sacro Graal rivela ben altro. :-( Questo articolo è una prima parte introduttiva di una serie di articoli, perché per comprendere servirà introdurre vari temi connessi. Non si possono sintetizzare in un post oltre venti anni di ricerca. :-) Il Santo Graal come coppa non la troveranno mai Per cominciare a rendersene…
Biancaneve e i 7 nani, una favola che tutti più o meno conoscono o magari qualcuno/a ha visto il film animazione di Walt Disney. C'è da dire che la versione della favola del 1812 è qualcosa di molto scioccante. Nella versione del 1812, la matrigna è in realtà la madre di Biancaneve, che ha sette anni, e la vuol fare uccidere per mangiarle fegato e polmoni con sale e pepe. :oops: Il principe la conosce nella bara di vetro e la vuole portare con sé. Lei sarà svegliata dagli inciampi goffi dei servi del principe e da un colpo che…
Parliamo di "significato numero 7" perché cela un'importante verità che non immagini. :-) Sei circondato dal numero 7 nel quotidiano anche per cose considerate scontate. Esempi comuni sul numero sette, come i sette giorni della settimana, le sette note della scala naturale diatonica, i sette cieli (stare “al settimo cielo” come stato d’animo), i sette mari (mostreremo che non sono casuali), le sette meraviglie del mondo, sudare sette camicie, i sette colori dell’arcobaleno, i sette chakra, il ciclo settenario biologico rigenerativo dell’essere umano, ecc. Scavando con altri esempi, i sette giorni della creazione biblica, i sette peccati capitali, le sette…